IGP Terre siciliane
Una curiosità assoluta, un Sangiovese sull’Etna. La personalità del grande vitigno toscano che interpreta questo magico territorio fin dal colore rosso rubino impenetrabile. All’assaggio dimostra di aver raggiunto un ottimale equilibrio, sorretto da alcol, morbidezza vellutata da una parte, e da tannini nobili dall’altra.
tipo di vino: rosso
denominazione: IGP Terre siciliane
zona di produzione: Etna
terroir: terreno vulcanico 650 mt s.l.m.
uve: Sangiovese 100%
vigneti: i vigneti sono allevati ad alberello etneo con una densità di 10.000 ceppi/ha
vendemmia: le uve vengono vendemmiate a mano alla fine di settembre
vinificazione: la fermentazione viene effettuata a temperatura controllata in tini tronco conici di rovere francese. La maturazione del vino dura circa 15 mesi in barriques 225lt nuove e tonneaux 500lt di rovere francese di secondo passaggio.
note di degustazione: Rubino luminoso. Al naso frutta rossa in gelatina, spezie orientali, cioccolato fondente, spunti salmastri e ferrosi, richiami al cuoio e delicate pennellate di china e rabarbaro. Il sorso è pieno, sapido, con una progressione gustativa coerente con le sensazioni percepite all’olfatto e un perfetto bilanciamento tra apporto tannico e alcolico. Chiusura balsamica
affinamento: in bottiglia per almeno 12 mesi
abbinamenti: formaggi stagionati, salumi, carni rosse, selvaggina
gradazione alcolica: 14,5%
formato: 75 cl